Che cos’è un impianto dentale: guida completa per pazienti | Grassi Stomatologico

Condividi
Implantologia - Cassano D'Adda - Studio Grassi, che cos'è un impianto dentale, impianto dentale a cassano d'adda

Indice dei Contenuti

Che cos’è un impianto dentale

Quando si parla di “impianto dentale”, spesso ci si riferisce a una soluzione efficace e duratura per tornare a sorridere dopo la perdita di uno o più denti. Ma in cosa consiste davvero questo trattamento? È doloroso? È adatto a tutti? Come si svolge la procedura?

In questo articolo, lo Studio Grassi Stomatologico di Cassano d’Adda ti guiderà passo passo in un viaggio completo per capire davvero che cos’è un impianto dentale, come si realizza e cosa aspettarsi prima, durante e dopo l’intervento.

Che tu abbia ricevuto una diagnosi da poco o stia semplicemente cercando informazioni, troverai qui tutte le risposte di cui hai bisogno.


🔎 Indice dei contenuti


Come funziona un impianto dentale

Un impianto dentale è una radice artificiale in titanio, progettata per sostituire quella naturale, e viene inserita chirurgicamente nell’osso mascellare o mandibolare. A questa radice viene successivamente applicata una corona, ovvero la parte visibile del dente.

Ma cosa rende un impianto così efficace?

  • È stabile e duraturo
  • Si integra perfettamente con l’osso (processo di osteointegrazione)
  • Permette di tornare a masticare normalmente
  • Ripristina l’estetica del sorriso

L’intervento viene eseguito con tecniche moderne e, presso Grassi Stomatologico, può essere realizzato anche in carico immediato, ovvero con denti provvisori già nella stessa giornata.


Come si fa un impianto dentale fisso

L’impianto fisso è la soluzione ideale per chi vuole dimenticare fastidi e limiti delle protesi mobili. Ma come si realizza?

  1. Visita diagnostica completa con radiografie, TAC 3D e impronta digitale.
  2. Pianificazione personalizzata: ogni impianto viene studiato su misura per il paziente.
  3. Intervento chirurgico: inserimento dell’impianto nell’osso.
  4. Fase di guarigione (osteointegrazione): l’impianto si stabilizza nei mesi successivi.
  5. Posizionamento della protesi fissa.

Presso lo Studio Grassi, grazie alle tecnologie digitali e alla presenza della TAC in sede, tutto è più rapido e preciso. Spesso è possibile avere i denti nella stessa giornata dell’intervento.

Scopri la differenza dell’approccio digitale!


Come si mette un impianto dentale

L’idea di “farsi mettere un impianto” può creare ansia, ma sapere come funziona riduce la paura. Ecco una panoramica chiara:

  • Anestesia locale o sedazione cosciente, in base al paziente.
  • Incisione gengivale per accedere all’osso.
  • Foro calibrato nell’osso per inserire l’impianto.
  • Inserimento e chiusura con punti di sutura.

Presso lo Studio Grassi, è possibile eseguire l’intervento con chirurgia guidata e senza bisturi tradizionale, rendendo la procedura più delicata e meno traumatica.

Hai timore del dolore? Scopri come trattiamo ogni paziente con empatia e tecniche minimamente invasive


Come si esegue un impianto dentale

L’esecuzione corretta di un impianto richiede esperienza, precisione e tecnologie aggiornate.

Lo Studio Grassi Stomatologico, grazie al flusso digitale interno, garantisce:

  • Maggiore precisione chirurgica
  • Meno margine d’errore
  • Tempi più rapidi
  • Diagnosi 3D con scanner e TAC

Il paziente viene accompagnato passo dopo passo, da una prima visita accurata alla finalizzazione del lavoro, con follow-up regolari.

Prenota una visita completa


Come sono fatti gli impianti dentali

Gli impianti sono dispositivi biomedicali estremamente sicuri. Ecco com’è composto un impianto:

  • Fixture: la “vite” in titanio che va nell’osso
  • Abutment: la parte che collega l’impianto alla corona
  • Corona: il dente artificiale in ceramica

Il titanio è biocompatibile, il che significa che non viene rigettato dal corpo e si integra con l’osso. Le corone sono estetiche, resistenti e personalizzate nella forma e colore.

Vuoi capire meglio i materiali usati? Parlane con un esperto del nostro studio


Cosa fare prima di un impianto dentale

La fase pre-operatoria è fondamentale. Ecco cosa aspettarsi:

  1. Esame clinico e anamnesi completa
  2. TAC 3D e impronta digitale
  3. Valutazione di salute generale (diabete, fumo, terapie in corso)
  4. Piano di cura personalizzato

Prima dell’intervento è importante:

  • Mantenere una buona igiene orale
  • Evitare il fumo
  • Informare il dentista su eventuali patologie

Il paziente viene informato in modo chiaro e dettagliato per affrontare la procedura in totale sicurezza.

Hai bisogno di una valutazione personalizzata? Contatta lo Studio Grassi a Cassano d’Adda


Per concludere, che cos’è un impianto dentale

Abbiamo visto che cos’è un impianto dentale, come funziona, quali sono i passaggi, i materiali usati e cosa aspettarsi prima dell’intervento.

L’impianto dentale è una soluzione sicura, efficace e moderna per ritrovare il sorriso e migliorare la qualità della vita. Tuttavia, per ottenere risultati eccellenti, è fondamentale affidarsi a uno studio con esperienza e tecnologie avanzate, come lo Studio Grassi Stomatologico.

📍 Indirizzo: Viale Carlo D’Adda, 2 – Cassano d’Adda (MI)
📞 Telefono: 036363200
📧 Email: segreteria@stomatologicocassano.it
🌐 www.stomatologicocassano.it

🦷 Prenota la tua prima visita e valuta insieme a noi se l’impianto è la scelta migliore per te.

Condividi l'Articolo!

Leggi gli ultimi articoli