Come capire se un impianto dentale fa rigetto

Condividi
Riabilitazione 4 impianti - Cassano D'Adda - Studio Grassi, come capire se un impianto dentale fa rigetto

Indice dei Contenuti

Come capire se un impianto dentale fa rigetto?
Un impianto dentale è una delle soluzioni più moderne e affidabili per sostituire uno o più denti mancanti. Tuttavia, come per qualsiasi intervento medico, esistono possibili complicanze, anche se rare. Una delle preoccupazioni più comuni tra i pazienti è il cosiddetto “rigetto dell’impianto”. Ma è davvero possibile che un impianto venga rigettato? E come si riconosce?

In questo articolo, approfondiamo i segnali che possono far pensare a un problema con l’impianto, cosa può causarlo, quali sono le possibili soluzioni e soprattutto come prevenirlo.

Qui sotto trovi l’indice degli argomenti trattati: clicca sulla domanda che ti interessa per leggere la risposta.


Indice dell’articolo


Che cos’è un impianto dentale e come funziona?

Un impianto dentale è una vite in titanio (o in altri materiali biocompatibili) che viene inserita chirurgicamente nell’osso mascellare o mandibolare per sostituire la radice di un dente mancante. Su di esso viene poi applicata una corona protesica, che ha l’aspetto e la funzione di un dente naturale.

Come funziona:

  • L’impianto viene inserito nell’osso tramite un piccolo intervento chirurgico.
  • Segue una fase chiamata osteointegrazione, durante la quale l’impianto si integra con l’osso.
  • Una volta completata l’integrazione, si procede con il posizionamento della protesi.

Il successo dell’impianto dipende in gran parte dalla corretta integrazione con l’osso e dalla salute generale del paziente.

👉 Leggi di più sull’implantologia presso Grassi Stomatologico


È possibile che un impianto dentale venga rigettato?

Riabilitazione 4 impianti - Cassano D'Adda - Studio Grassi, come capire se un impianto dentale fa rigetto

Parlando in modo corretto, non si può parlare di vero e proprio “rigetto” come accade nei trapianti di organi. L’impianto dentale non è un tessuto vivente e non viene riconosciuto come “estraneo” dal sistema immunitario. Tuttavia, possono verificarsi fallimenti dell’impianto, soprattutto se non c’è una corretta osteointegrazione.

I casi di insuccesso si dividono in:

  • Fallimento precoce: si verifica nei primi mesi dopo l’intervento.
  • Fallimento tardivo: può avvenire anche dopo anni, spesso per problemi di igiene o infezioni.

Fattori che possono compromettere l’integrazione dell’impianto:

  • Scarsa qualità dell’osso
  • Fumo
  • Diabete non controllato
  • Infezioni
  • Mancanza di igiene orale

👉 Scopri come prevenire le complicanze con la nostra implantologia digitale


Come si manifesta il rigetto di un impianto dentale?

Sebbene “rigetto” non sia il termine clinicamente corretto, i segnali che possono indicare un problema all’impianto sono piuttosto chiari e vanno monitorati attentamente.

I principali sintomi includono:

  • Dolore persistente o pulsante
  • Gengiva gonfia o arrossata attorno all’impianto
  • Mobilità dell’impianto (non dovrebbe mai muoversi)
  • Sanguinamento durante lo spazzolamento
  • Difficoltà nella masticazione
  • Alito cattivo persistente

Se si avverte uno di questi sintomi, è fondamentale rivolgersi subito a uno studio dentistico esperto in implantologia, come Grassi Stomatologico a Cassano d’Adda, per un controllo approfondito.


Cosa fare se un impianto dentale si muove?

Un impianto ben integrato non dovrebbe mai dare la sensazione di mobilità. Se ciò accade, può essere indice di:

  • Mancata osteointegrazione
  • Infezione ossea (perimplantite)
  • Sovraccarico occlusale (masticazione troppo intensa)

Cosa NON fare:

  • Non cercare di “muoverlo” o “sistemarlo” da soli
  • Non assumere farmaci senza indicazione medica

La mobilità è sempre un campanello d’allarme. In questi casi, il team di Grassi Stomatologico effettua una TAC 3D e test diagnostici per capire se è possibile salvare l’impianto o se è necessaria la rimozione.

👉 Prenota un controllo per un impianto che si muove


Cosa fare se cade un impianto dentale?

La caduta dell’impianto è una situazione rara, ma possibile, e può essere causata da:

  • Infezioni gravi
  • Trauma masticatorio
  • Reazioni infiammatorie trascurate

Se un impianto cade:

  1. Non gettarlo via
  2. Evita di masticare sulla zona interessata
  3. Contatta immediatamente lo studio dentistico

Presso lo Studio Grassi Stomatologico è possibile valutare rapidamente il motivo del fallimento e proporre un nuovo piano di trattamento, grazie all’uso di tecnologie come la TAC Cone Beam e il flusso digitale integrato.


Quando rimuovere un impianto dentale?

La rimozione è l’ultima soluzione, presa solo quando non esistono altre opzioni terapeutiche.

Motivi per cui si decide la rimozione:

  • Infezioni non risolvibili
  • Fallimento dell’integrazione
  • Dolore cronico
  • Frattura dell’impianto

La buona notizia è che oggi esistono tecniche mini-invasive per rimuovere un impianto senza compromettere l’osso. Dopo la rimozione, in molti casi è possibile reinserire un nuovo impianto, anche nella stessa seduta, grazie al carico immediato.


Quando un impianto dentale fallisce?

Il fallimento può essere precoce (entro 6 mesi) o tardivo (dopo anni). In entrambi i casi, la diagnosi tempestiva è essenziale.

Le principali cause includono:

  • Mancata osteointegrazione
  • Parodontite trascurata
  • Fumo e abitudini scorrette
  • Scarsa igiene orale
  • Errori di posizionamento

Presso Grassi Stomatologico, ogni fase è seguita con precisione: dalla pianificazione con scanner intraorale, alla chirurgia guidata computerizzata, fino alla gestione post-operatoria.


Come capire se un impianto dentale fa rigetto

Capire se un impianto dentale sta dando problemi è possibile, a patto di ascoltare il proprio corpo e rivolgersi subito a professionisti qualificati. I segnali di un possibile fallimento dell’impianto non vanno mai sottovalutati. Dolore, gonfiore, mobilità o infezioni sono tutti campanelli d’allarme.

Presso Grassi Stomatologico di Cassano d’Adda, ci occupiamo ogni giorno di implantologia con tecnologie all’avanguardia, approccio empatico e trattamenti su misura per ogni paziente.

📍 Grassi Stomatologico
📍 Viale Carlo D’Adda, 2 – Cassano D’Adda (MI)
📞 0363 63200
📧 segreteria@stomatologicocassano.it

Prenota una visita per ricevere una diagnosi accurata e scoprire la soluzione più adatta a te.

👉 Contattaci ora

Condividi l'Articolo!

Leggi gli ultimi articoli