L’apparecchio fisso è ancora oggi una delle soluzioni ortodontiche più utilizzate ed efficaci per correggere malocclusioni, allineare i denti e migliorare il sorriso. Nonostante la presenza di alternative più discrete come l’ortodonzia trasparente, l’apparecchio fisso resta un punto di riferimento per molti pazienti, soprattutto adolescenti, ma anche adulti.
In questo articolo realizzato con l’esperienza del team di Grassi Stomatologico di Cassano d’Adda, spiegheremo in modo semplice e completo come funziona l’apparecchio fisso, come si applica, quanto tempo serve, a cosa serve e cosa succede durante il trattamento ortodontico.
Indice degli argomenti
- A cosa serve l’apparecchio fisso?
- Come funziona l’apparecchio fisso?
- Come si mette un apparecchio fisso ai denti?
- Come si muovono i denti con l’apparecchio?
- Quanto tempo ci vuole per mettere l’apparecchio fisso?
- Come si stringe l’apparecchio fisso?
- Come si toglie l’apparecchio fisso?
- Come abituarsi all’apparecchio fisso?
- Quanti tipi di apparecchi per denti esistono?
- Quanto ci mette l’apparecchio a raddrizzare i denti?
- Conclusione: come funziona l’apparecchio fisso
A cosa serve l’apparecchio fisso?
L’apparecchio fisso viene utilizzato per:
- Correggere l’allineamento dei denti
- Risolvere problemi di malocclusione (quando i denti non combaciano correttamente)
- Migliorare la funzionalità della masticazione
- Prevenire problemi articolari o posturali legati alla posizione errata dei denti
- Migliorare l’estetica del sorriso
Molte persone pensano che sia solo una questione estetica, ma in realtà l’ortodonzia ha un impatto importante anche sulla salute dentale generale. Denti ben allineati sono più facili da pulire, si usurano meno e favoriscono una corretta digestione.
👉 Scopri tutti i benefici dell’ortodonzia fissa
Come funziona l’apparecchio fisso?
L’apparecchio fisso è composto da brackets, piccoli attacchi metallici o in ceramica incollati ai denti, collegati tra loro da un filo ortodontico. Questo filo esercita una forza costante e controllata che guida i denti verso la posizione corretta.
Nel tempo, grazie all’azione della pressione:
- L’osso si rimodella attorno al dente
- I denti si spostano gradualmente
- Si ottiene un allineamento ottimale
Il trattamento richiede controlli regolari per monitorare i progressi e regolare le forze.
Come si mette un apparecchio fisso ai denti?
L’applicazione dell’apparecchio fisso avviene in studio in una singola seduta. Non è dolorosa, ma richiede pazienza e precisione.
Ecco i passaggi principali:
- Pulizia dei denti per garantire massima adesione dei brackets
- Posizionamento e incollaggio dei brackets su ciascun dente
- Inserimento del filo ortodontico e fissaggio con elastici o legature
Il tutto dura circa 1-2 ore, a seconda della complessità del caso. Dopo l’applicazione si può avvertire una sensazione di pressione: è normale e indica che il trattamento sta iniziando a lavorare.
Come si muovono i denti con l’apparecchio?
Il movimento dei denti avviene grazie alla pressione esercitata dal filo ortodontico sui brackets, che trasmettono la forza ai denti.
Il processo è chiamato rimodellamento osseo:
- Il dente si muove nella direzione voluta
- L’osso si riassorbe da un lato e si riforma dall’altro
- Questo avviene in modo lento e controllato, per non danneggiare le strutture circostanti
Ogni mese circa, il filo viene leggermente modificato per continuare a guidare i denti nella posizione corretta.
Quanto tempo ci vuole per mettere l’apparecchio fisso?
L’installazione vera e propria dell’apparecchio fisso richiede da 1 a 2 ore. Ma il tempo totale del trattamento ortodontico varia da paziente a paziente.
Dipende da:
- Entità del disallineamento
- Età del paziente
- Tipo di apparecchio
- Risposta dell’organismo al trattamento
In media, un trattamento ortodontico con apparecchio fisso dura tra i 12 e i 30 mesi.
👉 Prenota una consulenza per valutare la durata del tuo caso
Come si stringe l’apparecchio fisso?
Durante le visite periodiche (di solito ogni 4-6 settimane), l’ortodontista esegue l’attivazione dell’apparecchio:
- Sostituisce o regola il filo ortodontico
- Cambia gli elastici o le legature
- Aggiunge elementi ausiliari se necessari (elastici intermascellari, molle, ecc.)
Questo processo è ciò che permette ai denti di continuare a muoversi nel tempo. Può causare fastidio o sensibilità per un paio di giorni, ma è del tutto normale.
Come si toglie l’apparecchio fisso?
La rimozione dell’apparecchio è una fase delicata, ma indolore. Avviene una volta completata la correzione ortodontica.
I passaggi sono:
- Rimozione dei brackets e del filo
- Pulizia dei denti dai residui di colla
- Realizzazione e applicazione di un contenitore (retainer) per mantenere il risultato ottenuto
Il retainer è fondamentale per evitare spostamenti successivi. Può essere fisso o mobile, a seconda del caso.
Come abituarsi all’apparecchio fisso?

All’inizio, l’apparecchio fisso può dare una sensazione di fastidio, soprattutto durante:
- La masticazione
- Il parlare
- L’igiene orale
Ma bastano pochi giorni per iniziare ad abituarsi. Ecco qualche consiglio utile:
- Mangia cibi morbidi nei primi giorni
- Usa la cera ortodontica se brackets o fili danno fastidio
- Pulisci i denti con spazzolino ortodontico e scovolini
- Evita cibi troppo duri o appiccicosi
👉 Leggi i nostri consigli per gestire i primi giorni con l’apparecchio
Quanti tipi di apparecchi per denti esistono?
Oltre all’apparecchio fisso tradizionale, esistono diverse alternative:
- Apparecchio mobile: usato spesso nei bambini per guidare la crescita
- Apparecchio trasparente: allineatori rimovibili e discreti
- Apparecchio linguale: fisso, ma posizionato dietro ai denti
La scelta dipende da:
- Età del paziente
- Tipo di malocclusione
- Esigenze estetiche
- Risultati desiderati
👉 Scopri quale apparecchio è più adatto a te
Quanto ci mette l’apparecchio a raddrizzare i denti?
Il tempo di raddrizzamento dei denti con apparecchio fisso varia molto da persona a persona.
In media:
- Casistiche leggere: 6-12 mesi
- Correzioni complesse: fino a 2-3 anni
È importante ricordare che ogni bocca è unica. Presso Grassi Stomatologico, l’ortodonzia fissa viene pianificata in modo personalizzato e supportata da strumenti digitali per garantire la massima precisione e tempi ottimizzati.
👉 Prenota una visita per conoscere la durata del tuo trattamento
Conclusione: come funziona l’apparecchio fisso
L’apparecchio fisso è una soluzione efficace e consolidata per correggere l’allineamento dei denti e migliorare il sorriso. Comprendere come funziona, cosa aspettarsi e come prendersene cura aiuta i pazienti a vivere l’esperienza ortodontica con maggiore serenità.
Se stai valutando un trattamento ortodontico, ti invitiamo a prenotare una prima visita presso lo Studio Grassi Stomatologico a Cassano d’Adda. Il nostro team saprà ascoltarti, valutare la tua situazione e proporti il percorso migliore, con empatia, tecnologie moderne e la massima attenzione alla salute del tuo sorriso.
📍 Grassi Stomatologico
📍 Viale Carlo D’Adda, 2 – Cassano D’Adda (MI)
📞 0363 63200
📧 segreteria@stomatologicocassano.it