Cerchi uno gnatologo a Cassano d'Adda?

Gnatologo a Cassano d'Adda

La gnatologia è una branca specialistica dell’odontoiatria che si occupa della diagnosi e del trattamento dei disturbi legati alla funzione masticatoria, alla postura mandibolare e alle patologie dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM). Questi problemi possono influire non solo sulla salute orale, ma anche sul benessere complessivo del paziente, con sintomi che vanno dal dolore facciale a difficoltà nella masticazione e persino disturbi come l’acufene (fischio o ronzio nelle orecchie) e problemi posturali.

Nel nostro studio dentistico a Cassano D’Adda, ci dedichiamo con professionalità e competenza alla cura delle patologie gnatologiche, offrendo un percorso personalizzato per ciascun paziente, finalizzato a ristabilire l’equilibrio e la funzionalità dell’intero apparato masticatorio.

Come funziona la visita gnatologica a Cassano D’Adda?

La visita gnatologica è un passo cruciale per chiunque manifesti sintomi associati a disfunzioni dell’ATM o difficoltà masticatorie. Durante la visita, eseguiamo un’analisi dettagliata della struttura dentale, delle articolazioni temporo-mandibolari e della postura mandibolare. Attraverso un’attenta valutazione clinica, supportata da strumenti diagnostici avanzati, come radiografie specifiche e dispositivi per l’analisi occlusale, il nostro team può individuare eventuali disallineamenti o problematiche funzionali.

 

L’obiettivo della visita è identificare l’origine dei disturbi e pianificare un trattamento mirato. La diagnosi precoce è fondamentale per prevenire complicazioni più gravi, che possono compromettere la qualità della vita del paziente.

Gnatologia: disturbi associati

I disturbi gnatologici possono manifestarsi attraverso una varietà di sintomi, spesso non immediatamente riconducibili a problemi dentali o masticatori. Tra i più comuni, rientrano:
  • Dolore facciale o tensioni muscolari nella zona del viso, della mascella e del collo.
  • Difficoltà nella masticazione o sensazione di disallineamento tra i denti durante il movimento mandibolare.
  • Bruxismo (digrignamento dei denti), che può portare a usura dentale, fratture o danni alla struttura dei denti.
  • Click mandibolare o sensazione di scatto durante l’apertura o la chiusura della bocca.
  • Cefalee (mal di testa) ricorrenti, spesso associate a tensioni muscolari.
  • Acufene, un disturbo caratterizzato da rumori costanti come fischi o ronzii nelle orecchie.

Spesso questi sintomi sono causati da malocclusioni o disfunzioni dell’ATM, che possono compromettere non solo la funzione masticatoria, ma anche la postura e il benessere generale del paziente.

Gnatologo a Cassano d'Adda

Come curare l'acufene con la gnatologia? Scopri come con lo gnatologo a Cassano d'Adda

Un aspetto particolarmente delicato è il trattamento dell’acufene. Molti pazienti non sono consapevoli che questo disturbo può essere correlato a problematiche dell’ATM. L’acufene può derivare da una tensione o malfunzionamento dell’articolazione temporo-mandibolare, che influisce sui nervi e sui muscoli collegati all’orecchio interno.

Durante la visita gnatologica presso il nostro studio di Cassano D’Adda, valutiamo la possibilità che l’acufene sia collegato a una disfunzione dell’ATM e pianifichiamo un trattamento mirato per ridurre la tensione e migliorare la postura mandibolare. Grazie a tecniche avanzate e a dispositivi ortodontici come bite personalizzati, possiamo alleviare la pressione sull’articolazione, riducendo il fastidio associato all’acufene e migliorando il comfort del paziente.

Deviazioni posturali e logopedia

La gnatologia che svolgiamo in provincia di Milano non si limita alla cura dell’apparato masticatorio. Le disfunzioni dell’ATM possono avere effetti anche sulla postura e sui muscoli del collo e della schiena, provocando dolori e tensioni. Per questo motivo, il nostro approccio alla gnatologia può includere la collaborazione con specialisti come il posturologo, che aiuta a correggere eventuali disallineamenti posturali, e il logopedista, che interviene quando le problematiche mandibolari influiscono anche sulla fonazione e sulla deglutizione.

Gnatologia e OSAS

Un altro ambito di intervento in cui la gnatologia può svolgere un ruolo cruciale è il trattamento della sindrome delle apnee ostruttive del sonno (OSAS). Questa condizione, caratterizzata da interruzioni temporanee della respirazione durante il sonno, può essere associata a disfunzioni della mandibola o dell’occlusione. Attraverso dispositivi gnatologici personalizzati, è possibile migliorare la respirazione notturna e ridurre i sintomi dell’OSAS, migliorando così la qualità del sonno e la salute generale. Studio Grassi: il miglior Gnatologo a Cassano d’Adda.

Ottimizziamo ogni momento per il massimo benessere dei nostri pazienti.

Gnatologo a Cassano d'Adda

Agevolazioni
Accettiamo diverse forme di assicurazione e offriamo agevolazioni per i pazienti iscritti a Previmedical, Fasi, Fasdac, Insieme Salute, Ente Mutuo, Fasiopen. Inoltre, forniamo soluzioni di finanziamento e il servizio PagoDIL per rendere i trattamenti più accessibili.
Siamo Convezionati con
Come raggiungere lo Studio Dentistico
  • Parti da Treviglio in direzione nord-ovest su Viale Cesare Battisti/SP42 verso Via Abate Crippa.

  • Continua su SP42 attraversando Castel Rozzone e proseguendo verso Cassano d’Adda.

  • All’ingresso di Cassano d’Adda, segui le indicazioni per il centro città.

  • Svolta a destra in Via C. D’Adda; la destinazione si trova al numero civico 2A.

Parti da Fara Gera d’Adda su Via Treviglio/SP184 in direzione sud verso Cassano d’Adda.

Prosegui su SP184 attraversando il fiume Adda.

All’ingresso di Cassano d’Adda, continua su Via Milano.

Svolta a sinistra in Via C. D’Adda; la destinazione si trova al numero civico 2A.

 

Dalla stazione di Treviglio, prendi un treno regionale diretto a Cassano d’Adda.

All’arrivo alla stazione di Cassano d’Adda, esci e dirigiti verso sud su Piazza Stazione.

Continua su Via Vittorio Veneto per circa 500 metri.

Svolta a sinistra in Via C. D’Adda; la destinazione si trova al numero civico 2A.

Dalla fermata dell’autobus principale di Treviglio, prendi la linea diretta a Cassano d’Adda.

Scendi alla fermata più vicina a Via C. D’Adda.

A piedi, raggiungi Via C. D’Adda, 2A seguendo le indicazioni locali.

 

Dalla fermata “Badalasco – Via Treviglio” a Fara Gera d’Adda, prendi la linea SERVIZIO SCOLASTICO diretta a Cassano d’Adda.

Scendi alla fermata “Via Giovanni XXIII (Liceo)” a Cassano d’Adda.

Da qui, puoi:

Camminare per circa 10 minuti fino a Via C. D’Adda, 2A.

Oppure, prendere la linea Z309 fino alla fermata “Via Europa Via Milano”, seguita da una breve passeggiata fino alla destinazione.

Parcheggio pubblico in Via C. D’Adda, 1: Situato a circa 220 metri dalla destinazione.​

Parcheggio di Piazza Cavour, 8: Anch’esso a circa 220 metri dalla destinazione.​

Parcheggio pubblico coperto in Via C. D’Adda, 1: A circa 220 metri dalla destinazione.​

Parcheggio Via Grandi: Situato in Via Grandi, Cassano d’Adda.​

Parcheggio Via Quintino Di Vona: Situato in Via Quintino Di Vona, Cassano d’Adda.​

Si consiglia di verificare la disponibilità e le eventuali tariffe dei parcheggi prima dell’arrivo.