Per la tua protesi fissa o dentiera, rivolgiti a noi

Dentiera a Cassano d'Adda

Sei alla ricerca di uno Studio per valutare una Dentiera a Cassano d’Adda?
Le protesi dentali rappresentano una soluzione fondamentale per le persone che hanno perso uno o più denti, contribuendo a ripristinare la funzionalità masticatoria e l’estetica del sorriso. Presso lo Studio Grassi a Cassano D’Adda, offriamo una gamma di protesi dentarie, sia fisse che mobili, per soddisfare le diverse esigenze dei nostri pazienti.

Protesi fisse: gli impianti dentali

Le protesi fisse, come corone e ponti, vengono fissate permanentemente sui denti naturali o sugli impianti dentali. Queste protesi sono progettate per offrire una soluzione stabile e duratura per la sostituzione dei denti mancanti. Gli impianti dentali, in particolare, sono viti in titanio inserite nell’osso mascellare, che fungono da radici artificiali per sostenere le protesi. Questo tipo di intervento richiede una valutazione preliminare accurata e radiografie per permettere una corretta integrazione con l’osso.

Protesi mobili: la dentiera

Le protesi mobili, comunemente note come dentiere, possono essere rimosse e reinserite dal paziente. Sono particolarmente utili per coloro che hanno perso tutti i denti in una o entrambe le arcate. La dentiera è progettata per adattarsi perfettamente alla bocca del paziente, fornendo supporto ai tessuti molli circostanti e ripristinando la funzionalità masticatoria. Le moderne dentiere sono realizzate con materiali di alta qualità che offrono un aspetto naturale e un comfort ottimale.

Le tipologie di dentiere

Le dentiere rappresentano una soluzione comune per le persone che hanno perso uno o più denti, contribuendo a ripristinare non solo la funzionalità masticatoria ma anche l’estetica del sorriso. Esistono diverse tipologie di dentiera, ognuna progettata per rispondere a esigenze specifiche. Ecco un approfondimento sulle principali categorie di dentiere:
Protesi Fissa e Mobile a Cassano D’Adda, dentiera a Cassano d'Adda

1. Dentiera completa

La dentiera completa è una protesi rimovibile utilizzata quando mancano tutti i denti di un’arcata, sia superiore che inferiore. Questa tipologia di dentiera è realizzata su misura per adattarsi perfettamente alla forma della bocca del paziente, raggiungendo stabilità e comfort. Realizzate in materiale acrilico, le dentiere complete possono essere personalizzate per assomigliare il più possibile ai denti naturali, sia nel colore che nella forma. Le dentiere complete possono migliorare significativamente la capacità di masticare e parlare, oltre a fornire supporto per i tessuti molli del viso, contribuendo a mantenere una forma facciale naturale.

2. Dentiera parziale

Le dentiere parziali sono progettate per sostituire uno o più denti mancanti, mantenendo i denti naturali adiacenti. Queste protesi possono essere fissate ai denti naturali mediante attacchi metallici o ganci, oppure possono essere progettate come un ponte rimovibile. Le dentiere parziali sono realizzate in materiali simili a quelli delle dentiere complete e offrono un aspetto estetico gradevole, migliorando non solo la funzione masticatoria, ma anche l’estetica del sorriso. Inoltre, le dentiere parziali possono contribuire a mantenere la posizione dei denti naturali, prevenendo il loro spostamento nel tempo.

3. Dentiera immediata

La dentiera immediata è una protesi fornita immediatamente dopo l’estrazione dei denti. Questa tipologia di dentiera permette al paziente di avere un sorriso e una funzione masticatoria immediata mentre le gengive guariscono. La dentiera immediata viene solitamente realizzata in anticipo, basandosi su misurazioni e modelli presi prima dell’estrazione. Una volta che le gengive si sono stabilizzate e il processo di guarigione è completato, può essere necessaria una regolazione della dentiera o la realizzazione di una nuova protesi per adattarsi meglio alla nuova anatomia orale. L’utilizzo di dentiere immediate può aiutare a ridurre l’ansia associata all’assenza di denti e a mantenere la fiducia nel sorriso durante il periodo di recupero.
Scopri la nostra Dentiera a Cassano d’Adda. Prenota una visita.

Dentiera a Cassano d'Adda

Quanto costa una dentiera?

I costi delle dentiere possono variare in base a diversi fattori, tra cui la tipologia di protesi, i materiali utilizzati e la complessità del caso. Presso il nostro studio, offriamo preventivi dettagliati e trasparenti, in modo che ogni paziente possa pianificare il proprio trattamento senza sorprese.

La dentiera fa male?

Una delle preoccupazioni comuni riguardo le dentiere è il dolore. Durante il processo di adattamento, è normale avvertire un certo grado di disagio, ma il nostro team è a disposizione per fornire consigli e soluzioni per migliorare il comfort. Con il giusto supporto e regolazioni, la maggior parte dei pazienti trova che la dentiera diventi gradualmente più confortevole.

Quanto dura una dentiera?

La durata di una dentiera dipende da vari fattori, tra cui le abitudini di cura orale del paziente e l’usura nel tempo. In media, le dentiere possono durare da 5 a 10 anni, ma una regolare manutenzione e visite di controllo presso il dentista possono prolungare la loro vita utile.

Ottimizziamo ogni momento per il massimo benessere dei nostri pazienti.

Dentiera a Cassano d'Adda

Agevolazioni
Accettiamo diverse forme di assicurazione e offriamo agevolazioni per i pazienti iscritti a Previmedical, Fasi, Fasdac, Insieme Salute, Ente Mutuo, Fasiopen. Inoltre, forniamo soluzioni di finanziamento e il servizio PagoDIL per rendere i trattamenti più accessibili.
Siamo Convezionati con
Come raggiungere lo Studio Dentistico
  • Parti da Treviglio in direzione nord-ovest su Viale Cesare Battisti/SP42 verso Via Abate Crippa.

  • Continua su SP42 attraversando Castel Rozzone e proseguendo verso Cassano d’Adda.

  • All’ingresso di Cassano d’Adda, segui le indicazioni per il centro città.

  • Svolta a destra in Via C. D’Adda; la destinazione si trova al numero civico 2A.

Parti da Fara Gera d’Adda su Via Treviglio/SP184 in direzione sud verso Cassano d’Adda.

Prosegui su SP184 attraversando il fiume Adda.

All’ingresso di Cassano d’Adda, continua su Via Milano.

Svolta a sinistra in Via C. D’Adda; la destinazione si trova al numero civico 2A.

 

Dalla stazione di Treviglio, prendi un treno regionale diretto a Cassano d’Adda.

All’arrivo alla stazione di Cassano d’Adda, esci e dirigiti verso sud su Piazza Stazione.

Continua su Via Vittorio Veneto per circa 500 metri.

Svolta a sinistra in Via C. D’Adda; la destinazione si trova al numero civico 2A.

Dalla fermata dell’autobus principale di Treviglio, prendi la linea diretta a Cassano d’Adda.

Scendi alla fermata più vicina a Via C. D’Adda.

A piedi, raggiungi Via C. D’Adda, 2A seguendo le indicazioni locali.

 

Dalla fermata “Badalasco – Via Treviglio” a Fara Gera d’Adda, prendi la linea SERVIZIO SCOLASTICO diretta a Cassano d’Adda.

Scendi alla fermata “Via Giovanni XXIII (Liceo)” a Cassano d’Adda.

Da qui, puoi:

Camminare per circa 10 minuti fino a Via C. D’Adda, 2A.

Oppure, prendere la linea Z309 fino alla fermata “Via Europa Via Milano”, seguita da una breve passeggiata fino alla destinazione.

Parcheggio pubblico in Via C. D’Adda, 1: Situato a circa 220 metri dalla destinazione.​

Parcheggio di Piazza Cavour, 8: Anch’esso a circa 220 metri dalla destinazione.​

Parcheggio pubblico coperto in Via C. D’Adda, 1: A circa 220 metri dalla destinazione.​

Parcheggio Via Grandi: Situato in Via Grandi, Cassano d’Adda.​

Parcheggio Via Quintino Di Vona: Situato in Via Quintino Di Vona, Cassano d’Adda.​

Si consiglia di verificare la disponibilità e le eventuali tariffe dei parcheggi prima dell’arrivo.

Le nostre eccellenze

Dentiera a Cassano d'Adda